Il corso IFTS “Tecnico per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” è un percorso formativo d’eccellenza progettato per rispondere alle crescenti esigenze del settore turistico. La figura professionale che formerai sarà in grado di operare nel dinamico mondo del marketing turistico e della valorizzazione territoriale. Attraverso un programma bilanciato tra teoria e pratica, imparerai a gestire ogni aspetto, dall’analisi di mercato alla progettazione di strategie di sviluppo e promozione, con un focus particolare sulle nuove sfide del turismo digitale e sostenibile.
Certificazione Finale: Al termine del corso e previo superamento degli esami finali, verrà rilasciato il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore IFTS (IV Livello EQF) in “Tecnico per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio”.
Obiettivo del Corso: Il corso si propone di formare una figura professionale specializzata in grado di operare nel settore dei servizi alle imprese connesse al marketing turistico e alla promozione del territorio. Il tecnico formato sarà in grado di gestire le fasi operative dell’attività, analizzare il mercato, elaborare statistiche, ricercare e valutare preventivi relativi ai servizi turistici, e progettare piani di sviluppo e promozione locale.
Cosa Imparerai:
Competenze chiave nel marketing turistico e nella valorizzazione del territorio
Gestione delle attività e analisi di mercato
Progettazione di piani di sviluppo e promozione locale
Opportunità di impiego nel turismo tradizionale, digitale e sostenibile
Destinatari: Il corso è rivolto a un massimo di 15 partecipanti, giovani e adulti, residenti o domiciliati in Puglia, in possesso di:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
Diploma professionale IeFP coerente con il percorso IFTS
Struttura e Durata: Il percorso ha una durata complessiva di 800 ore, articolate in due semestri.
400 ore di formazione in aula/laboratorio
400 ore di alternanza rafforzata presso aziende del settore partner del progetto
Modalità Duale: Il corso è realizzato in modalità duale, offrendo esperienze concrete in azienda per trasformare le conoscenze teoriche in abilità pratiche e acquisire preziosa esperienza sul campo. È inoltre prevista la possibilità di attivare contratti di apprendistato di primo livello.
Costo: Il corso è completamente gratuito.
Benefici per i Partecipanti: È prevista un’indennità di frequenza per i partecipanti.
Partenza Prevista: 15 Settembre 2025
Opportunità di Impiego: Sarai pronto per opportunità di impiego nel turismo tradizionale, digitale e sostenibile. Il profilo professionale formato è specializzato per operare nel settore dei servizi alle imprese connesse al marketing turistico e alla promozione del territorio.
Partnership: Il corso è promosso da un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) composta da:
APS Sofocle (soggetto capofila)
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Istituto Professionale Domenico Modugno (Istituto scolastico del secondo ciclo di istruzione)
MONHOLIDAY s.r.l. (Impresa o associazione di imprese)
Contatti:
Sito Web: www.sofocleformazione.it
Email: monopoli@sofocleformazione.it
Telefono: 080 869 75 09
Sede: Via A. Pesce, 25/H – Monopoli