7 Moduli User

L’EIPASS 7 Moduli User è una certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR), che attesta competenze di livello intermedio nell’uso degli strumenti ICT. È allineata agli standard europei come l’e-Competence Framework (e-CF) e il DigComp Framework, ed è considerata una qualifica valida per ottenere punteggi in contesti scolastici, universitari e concorsuali, oltre ad essere utile da inserire nel proprio curriculum nella sezione dedicata alle competenze digitali. Un utente intermedio di computer e internet, secondo l’e-CF, è in grado di applicare una serie di conoscenze e abilità informatiche per completare attività, adattarsi alle circostanze, risolvere problemi e possiede un buon livello di autonomia operativa.

Certificazione EIPASS Standard (DigComp 2.2)

La certificazione EIPASS Standard è un’importante attestazione delle competenze digitali, accreditata da Accredia e pienamente conforme al Digital Competence Framework for Citizens – DigComp 2.2. Questa certificazione si allinea inoltre con la definizione di CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale), requisito fondamentale riportato nella Nota Congiunta n. 5 del CCNL Comparto Istruzione, firmata il 18 gennaio 2024, rendendola necessaria per l’accesso alle graduatorie ATA.

Il percorso di certificazione EIPASS Standard è strutturato con livelli di difficoltà crescente, permettendo un apprendimento graduale e un’attestazione progressiva delle competenze acquisite. Nel caso in cui non si superi un livello successivo, verrà comunque riconosciuto il livello precedente raggiunto.

Questa certificazione è, dunque, il titolo di alfabetizzazione digitale richiesto per diversi profili del personale ATA, tra cui assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, guardarobiere, infermiere, operatore scolastico, operatore dei servizi agrari e collaboratore scolastico. È possibile conseguirla entro la data di chiusura del bando delle graduatorie (attualmente, per la terza fascia ATA, il termine è il 30 aprile 2025 per sciogliere la riserva e mantenere la posizione).

Per altre info contattaci!